Il concerto del 1 maggio è un festival che dal 1990 è organizzato ogni anno in occasione della festa del lavoro.
L’evento è anche chiamato Concertone per la sua durata, dal momento che inizia nel tardo pomeriggio e si protrae fino a tarda notte, per una durata totale di circa 8 ore.
Ogni anno questo concerto richiama un grande numero di spettatori da tutta l’Italia e non solo.
Nel 2020 a causa delle restrizioni per il contenimento della pandemia di COVID-19 è stato realizzato senza la presenza del pubblico ed è andato in onda da uno studio televisivo anziché in piazza.
In linea con l'occasione, questo concerto è promosso dai sindacati Cgil, Cisl e Uil.
Alcuni conduttori negli ultimi anni sono stati:
- Nel 1990: Carlo Massarini e Ombretta Colli;
- Nel 1991 e 1992: Vincenzo Mollica;
- Nel 2004: Claudio Bisio e Paolo Cevoli;
- Nel 2008: Claudio Santamaria;
- Nel 2015: Camila Raznovich;
- Nel 2020: Ambra Angiolini,
- Nel 2021: Stefano Fresi e Ambra Angiolini con Lillo.
EDIZIONE 2021


Sul palco sono saliti anche Cargo (Roma), Marte Marasco (Milano) e Neno (Torino), artisti vincitori del contest 1MNext. Al termine delle 3 esibizioni è stato eletto come vincitore assoluto il cantante Cargo.Generalmente il Concertone propone gruppi e cantanti alternativi, mentre quest’anno si è optato per artisti più popolari, molti provenienti dall’ultimo Festival di Sanremo, come Colapesce e Dimartino, Fedez e Francesca Michielin, Gaia, Madame, Max Gazzè e tanti altri.





Mi piace molto il concertone...ogni 1 maggio è un'appuntamento fisso...grazie per averne parlato ��
RispondiElimina